L'analisi preliminare

L’analisi e’ focalizzata sul sul grado di razionalizzazione dei processi e sulle aree ”front line" tra le quali:

  • Sales Force Automation
  • Servizi/processi di assistenza ai clienti (call center, post vendita, crm)
    • Servizi/processi di assistenza ad interlocutori interni (agenti, promotori, distributori etc.)
  • Servizi/processi multi-channel (e-mail, ivr, etc.)
  • Servizi/processi interni specializzati (applicazioni legacy o specifiche di settore)
  • Servizi/processi rivolti a terze parti (produttori, periti, promotori, distributori, etc.etc.)
  • Servizi/processi rivolti alla “supply chain” ed alle “operations”

In termini di:

  • Strategia di integrazione dei processi di business
  • Riduzione della complessita’ architeturale IT
  • Ritorno economico potenziale sull’investimento (ottimizzazione sui costi diretti di processo)
  • Web “Leverage” - ottimizzazione attivita’ di back-office con le attivita’ di web-front-office
  • Riduzione dei tempi e dei costi di transazione

Risultati attesi:
Presentazione strutturata del business case condiviso contenente: criticita’, obiettivi economici (ROI) e di servizio dell’area ITC, nuovi sviluppi analizzati e previsti.
Specifiche tecniche e scelta degli standard tecnologici IT per i futuri sviluppi applicativi, requirement funzionali, necessita’ di formazione, priorita’ di implementazione, schedulazione tempi previsti, milestones per l’integrazione sistemi, budget previsto, risparmi attuabili.