Razionalizzare i costi

Quando non è possibile aumentare i margini di vendita per "migliorare i guadagni" o per "coprire le perdite subite" nel corso dell'esercizio perché il mercato non accetterebbe un’azione in tal senso, l'unico modo per risolvere il problema è: agire sui costi . Questo può essere fatto solo attraverso un attento ed accurato studio sui propri processi e quindi, soltanto attraverso una precisa analisi dei costi aziendali al fine di ridurli in modo efficiente, razionale e duraturo.

Il punto di partenza della caccia alla spreco è l'identificazione di ciò che vale. Il consumo di risorse è giustificato solo per produrre valore altrimenti è spreco. La definizione del valore di un’attività o di un costo specifico assume significato solamente se espresso in termini della sua contribuzione alla produzione di un prodotto o servizio in grado di soddisfare le esigenze interne od esterne in funzione degli obiettivi aziendali..

L'analisi del flusso di valore mette sempre in evidenza grandi quantità di spreco attraverso la classificazione delle attività in tre categorie:

  • Attività che creano valore (tutte quelle il cui costo può essere trasferito al cliente)
  • Attività che non creano valore ma necessarie in varia misura
  • Attività che non creano valore e non necessarie (possono quindi essere eliminate da subito).
  • Costi impropri (eliminabili) o comprimibili a parità di servizio e caratteristiche nei vari centri di costo

Razionalizzare i costi” e’ la metodologia di Milano Management per intervenire rapidamente su questi aspetti, sia a livello di processi ed attività di dettaglio, sia in valutazione “make or outsource”, sia sui centri di costo aziendali al fine di ridurne l’entità tramite attività di analisi, cassazione, e “procurement” alternativo.